
inserita il 16/09/2013 - da: LUCA SCIACCHITANO
Questa mattina ho inviato questa e-mail all'amministrazione comunale ed ai maggiori organi di stampa.
-------------------------------------------
C/A Sig. Sindaco Vito Damiano Ass. Ivana Inferrera con delega Strategie di sviluppo e Turismo Ass. Antonino Giglio con delega valorizzazione e gestione del territorio e delle coste e Pianificazione Territoriale.
Dirigente Polizia Municipale Dott. Francesco Guarano Dirigente Ufficio Urbanistica Dott.ssa Rosalia Quatrosi
Gentile sindaco, gentili assessori e gentili dirigenti,
vi scrivo in merito alla recinzione posta a Marausa Lido all’inizio della spiaggia libera che blocca l’ingresso alla pubblica area demaniale ed alla strada costiera che congiunge il comune di Trapani con quello di Marsala da almeno un cinquantennio.
Oltre agli ovvi diritti di servitù, acquisiti dagli abitanti e residenti di Marausa Lido, che da oltre 30 anni percorrono quella strada per recarsi in zona demaniale pubblica (spiaggia), quella strada ricade appieno nella definizione di “Strada privata di pubblica utilità” così come sancito dall Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 728/2012. “un’area privata possa ritenersi sottoposta ad una servitù pubblica di passaggio, è necessario, oltre all’intrinseca idoneità del bene, che l’uso avvenga ad opera di una collettività indeterminata di persone e per soddisfare un pubblico, generale interesse.”
Non a caso, tale recinzione era stata già dichiarata illegale sia dalla responsabile del 3' settore del comune di Trapani, sia dall'ufficio legale dello stesso Comune (nella persona dell'avvocato Di Trapani), sia dal Comando della Polizia Municipale.
Mi preme sottolineare le responsabilità sia del Comune che dei proprietari qualora un bagnante dovesse accusare malesseri e conseguenti danni permanenti, se quest’ultimo non potesse essere soccorso dall’ambulanza che trovasse il passaggio indebitamente sbarrato.
Infine, tale spiaggia, a pochi km dall’aeroporto e dall’uscita dell’autostrada ha delle buone potenzialità turistiche, come sottolineato da diversi utenti del portale turistico Tripadvisor, che ne tessono le lodi e le bellezze, pur lamentando la scarsa attenzione dell’Amministrazione al decoro dei luoghi facendo anche riferimento a tale recinzione come ostacolo per usufruire delle bellezze balneari offerte dalla località.
Per questo motivo, in pieno spirito collaborativo, segnalo la necessità di rimuovere tale ostacolo abusivo per restituire il diritto di passaggio e di accesso alle aree demaniali come sancito dalle leggi Italiane.
A tal proposito, e per sollecitare l’opinione pubblica, è stata creata una apposita pagina facebook della problematica dove raccogliere idee, lamentele, suggerimenti ed informazioni da parte dei cittadini e non. L’indirizzo di tale pagina è https://www.facebook.com/pages/Togliamo-la-recinzione-dalla-spiaggia-di-Marausa-Lido/506195406122455
Con osservanza Luca Sciacchitano
|